Uomini e lupi sono in conflitto da sempre. Spazio e risorse sono limitati. La presenza di un grande ed astuto predatore inevitabilmente impatta alcune attività dell’uomo. L’allevamento e la pastorizia sono senza dubbio i settori più danneggiati dalla presenza del lupo, soprattutto a causa della mancata prevenzione.
Proteggere il bestiame dagli attacchi dei lupi è possibile, con giusto sforzo, preparazione e volontà, per una migliore convivenza. Gli allevatori abituati a convivere con i lupi sanno bene come comportarsi in presenza di un predatore: il bestiame viene sorvegliato da cani da guardiania, il parto avviene possibilmente in stalla, le carcasse vengono smaltite e in caso di predazione si fa richiesta di indennizzo.
Convivere, anche se in alcuni casi sembra difficile, è possibile e necessario.