Unisciti all'ululato

Unisciti all'ululato

Raccontare il lupo non è un’impresa facile. Tra emozione e scienza, o mito e realtà, corrono linee sottili e difficili da vedere. Se da un lato siamo spinti dalla voglia di condividere le emozioni di un incontro, magari portando all’estremo sentimento e suggestione, dall’altro lato dobbiamo ricordarci che il lupo rimane un animale, seppur simbolo per molti del “selvatico” per eccellenza.

Come molte altre specie, il lupo può essere raccontato rimanendo con i piedi per terra, osservando il mondo naturale e i suoi processi ecologici con praticità e rigore. Tuttavia, al tempo stesso non è trascurabile il potere, magnetico e viscerale, che questa specie esercita su molti di noi. I lupi, liberi e selvaggi, appaiono a molti circondati da un’aura sovrannaturale che trascende la realtà.

Se avete già incontrato un lupo o sognate di incontrarne uno, conoscete senza dubbio questa sensazione.

Branco di lupi nel sito di rendez-vous. Marsica (Abruzzo), agosto 2023. Foto Gianluca Damiani ©
Branco di lupi nel sito di rendez-vous. Marsica (Abruzzo), agosto 2023. Foto Gianluca Damiani ©

ululato lupi

Il lupo è...

Il lupo è molte cose. Emozioni, suggestioni, paure, mistero, sensazioni, ricordi, sogni. Ognuno di noi avrebbe qualcosa da dire su questo animale. Il lupo è simile a noi e al tempo stesso così lontano e diverso. Come continuereste la frase “Il lupo è…”?

Puoi farci sapere cosa è per te il lupo, inviando il tuo pensiero all’indirizzo e-mail: team@storiedilupi.com
Attendi la pubblicazione della tua frase nel banner qui sotto. Riceverai un’e-mail di ricevuta consegna. Le frasi dovranno avere una lunghezza massima di 25 parole e dovranno iniziare con “Il lupo è…”. Soltanto il tuo nome sarà inserito alla fine della frase. Grazie per aver condiviso il tuo pensiero con noi!

https://www.storiedilupi.com

https://www.seventile.it

collabora progetto storie lupi

storie lupi collabora progetto