Vai ai contenuti
Storie di Lupi Italia
Storie di Lupi è un progetto di comunicazione sul lupo in Italia
Storie di Lupi ItaliaStorie di Lupi Italia
  • Il lupo
    • La storia
    • La dieta
    • La riproduzione
  • Conservazione
    • Ricerca e studio
    • Minacce
    • Conflitto e convivenza
    • Letteratura
  • Osservare
    • Incontri inattesi con i lupi
    • Linee guida per convivere
  • Gallerie
    • Comportamento del lupo
    • Resistenza e resilienza
    • Lontani ma vicini
    • Tra mito e realtà
  • Unisciti all’ululato
    • Interviste
    • Le vostre storie
  • Blog
  • Il team
  • Il lupo
    • La storia
    • La dieta
    • La riproduzione
  • Conservazione
    • Ricerca e studio
    • Minacce
    • Conflitto e convivenza
    • Letteratura
  • Osservare
    • Incontri inattesi con i lupi
    • Linee guida per convivere
  • Gallerie
    • Comportamento del lupo
    • Resistenza e resilienza
    • Lontani ma vicini
    • Tra mito e realtà
  • Unisciti all’ululato
    • Interviste
    • Le vostre storie
  • Blog
  • Il team

Blog Storie di Lupi

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Blog Storie di Lupi

La lupa Ginevra al tramonto in un’area del Delta del Po, dopo aver perso il radiocollare. Foto Gianluca Damiani ©, ottobre 2023.

Resistenza e resilienza: la storia di Ginevra, la lupa sopravvissuta

Blog Storie di LupiDi webmaster.alex13 Ottobre 2025Lascia un commento

Il lupo, simbolo ancestrale di forza e libertà, incarna da secoli lo spirito della natura più selvaggia. Ma al di là dei miti e delle leggende, ciò che realmente distingue questo predatore è la sua straordinaria capacità di resistere, adattarsi e rinascere, anche nelle condizioni più estreme. In un mondo in rapido cambiamento, dove gli…

Nel silenzio dell’alba, un giovane lupo si avventura con diffidenza lungo le sponde di un torrente alpino. Valle d’Aosta. Ottobre 2023. Foto André Roveyaz ©.

Monitoriaggio del lupo in Italia

Blog Storie di LupiDi webmaster.alex6 Agosto 2025Lascia un commento

Il lupo (Canis lupus italicus) è un predatore chiave per l’equilibrio degli ecosistemi naturali. Dopo aver rischiato l’estinzione in Italia nel corso del secolo scorso, ha conosciuto un progressivo ritorno, in particolare nelle aree montane e forestali. Questo recupero, se da un lato rappresenta un successo per la conservazione della biodiversità, dall’altro pone nuove sfide…

Rappresentazione iconografica di un lupo del 1560

Il lupo è pericoloso per l’uomo?

Blog Storie di LupiDi webmaster.alex20 Giugno 2025Lascia un commento

In molti si interrogano se il lupo rappresenti una vera minaccia per l’uomo. Per rispondere a questa domanda è importante analizzare il suo comportamento. Il lupo è un carnivoro sociale che vive in branchi e si nutre principalmente di ungulati selvatici come cervi, cinghiali, caprioli e camosci. Gli attacchi all’uomo sono estremamente rari e, secondo…

Storie di Lupi Italia
© Gianluca Damiani – 2025
Per una migliore visualizzazione dei contenuti consigliamo una visione da PC
Torna su